Attività sperimentali
Il progetto WARBO ha valutato il ruolo che la ricarica può avere per contrastare l’inquinamento diffuso da nitrati (sito test di Mereto di Tomba) e da salinizzazione (Sito test di Copparo).
Il progetto ha inoltre verificato come si integra la ricarica nei piani di gestione delle piene, definendo strategie di fitodepurazione da impiantare nei canali di derivazione delle acque a garanzia della qualità (Sito test di ZIPR).
Sito test di Mereto di Tomba (UD)
Attività svolta: Ricarica artificiale della falda freatica indifferenziata nell'alta pianura friulana in bacini di dispersione (cave di ghiaia) rappresentativi delle problematiche nei sedimenti prevalentemente ghiaiosi
Galleria immagini “attività Sperimentali” Mereto di Tomba
Sito test di Ponterosso – ZIPR (PN)
Attività svolta: Analisi dei possibili utilizzi delle acque grigie depurate attraverso l'introduzione di soluzioni innovative per il recupero della acque depurate dal Consorzio ZIPR
Galleria immagini “attività Sperimentali” ZIPR
Sito Test di Copparo (FE)
Attività svolta: Verifica dell’'efficacia della ricarica artificiale in sedimenti a media-bassa permeabilità attraverso il monitoraggio l’immissione di acque dolci depurate nell’acquifero a falda libera e 1° acquifero confinato ad acqua salmastra
Galleria immagini “attività Sperimentali” Copparo
Schede Attività Sperimentali
OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Università degli studi di Ferrara - Dipartimento di Scienze della Terra
Università degli Studi di Udine - Dipartimento Georisorse e Territorio
ARPA-FVG. Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente
TARH - Terra, Ambiente e Recursos Hídricos, Lda